Nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile anche a Pordenone La Women_Bike_RIDE
- frangiacorta
- 27 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 set
il 21 settembre 2025

Giro attorno a Pordenone 15 km circa, con partenza da piazzetta Calderari alle 9, ritrovo alle 8.30, tra città e parchi cittadini, e ritorno.
Ecco il manifesto della WBR, passeggiata in bici per le donne, ma aperta a chiunque voglia partecipare....
● CHE COS’È? / What?
La Women Bike Ride è una pedalata colorata, allegra, lenta, aperta a tutti, che si svolge il medesimo giorno in varie città, nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEM 16-22 settembre)
Quest’anno in data 21 settembre.
● CHI SONO? / Who?
Le Women Bike Ride sono donne che si muovono in bicicletta per dare più visibilità alle donne nella società, per una uguaglianza ancora ambita, per la non violenza di genere, così sono impegnate nel dare visibilità all’uso della bicicletta nelle città. Le donne hanno un grandissimo potere di cambiamento, quando con caparbietà si uniscono nel perseguire obiettivi sfidanti, per se stesse e per le città in cui vivono, incoraggiando la partecipazione attiva, per creare comunità consapevoli a favore della salute di tutti, promuovendo la mobilità che rispetti l’ambiente. Più donne ci sono in bici tante più donne saranno incoraggiate ad esserci.
● PERCHÉ? / Why?
Perché la bicicletta è un mezzo di trasporto e uno strumento di emancipazione, esige equilibrio e leggerezza, insegna rispetto e attenzione, dona libertà e salute, è economica e democratica.
Favorire un maggior uso della bicicletta significa radicare buone abitudini condivise per una mobilità attiva a favore dell’ambiente e del benessere delle persone.
Per chiedere un cambiamento netto per le città, di fatto progettate per le auto, a favore della sicurezza nella mobilità urbana, dove gli spazi per chi va a piedi e in bici non siano quelli residuali dei veicoli e dei parcheggi.
Chiediamo una città con qualità di vita migliore, dove i bambini possano andare a scuola a piedi o in bici da soli
● DOVE? / Where?
Ovunque ci siano donne che si organizzano e vogliano unirsi per pedalare insieme il giorno della WBR, nella tua città, condividendone lo spirito e i valori, convinte che la bicicletta sia il veicolo del cambiamento in grado di realizzare il sogno di trasformare gli spazi e migliorare le condizioni ambientali nelle città.
● QUANDO? / When?
Il giorno della WBR è concordato e unico per tutte le città aderenti, ma le WOMEN BIKE RIDE pedalano tutti i giorni.
La pedalata urbana ormai ricorrente si inserisce a pieno titolo tra le attività della Settimana Europea della mobilità, che quest’anno propone la riflessione sul tema 2025: “ci invita ad immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti. ", quindi la WBR contribuisce a perseguirne gli obiettivi, a favore di un passaggio permanente alla mobilità sostenibile.
In fondo le città in cui viviamo sono il frutto delle nostre scelte individuali.
Per tutto ciò, le donne organizzatrici del WBR a livello nazionale e nella propria città si mobilitano per invitare altre donne (ma possono partecipare anche uomini, famiglie, bambini) a rendersi visibili, un’occasione per essere sé stesse e farlo attraverso il mezzo di trasporto più semplice, democratico e inclusivo del mondo: la bicicletta. Coinvolgendo amiche, colleghe, vicine di casa, parenti e figli alla pedalata, le partecipanti della PordenoneWoman Bike Ride sono donne consapevoli, ciascuna con la propria vita, accomunate da una medesima sensibilità, che riguarda l’autonomia e la visibilità delle donne nella società, la necessità di uno stile di vita più sostenibile, la voglia di portare gioia e bellezza nella città, nella propria comunità. Ecco le motivazioni per partecipare: bici, impegno, colori e sorrisi per accendere l’entusiasmo di più persone possibili.
Con questi obiettivi la Women Bike Ride si svolgerà anche a Pordenone, domenica 21 settembre alle 9. Luogo di ritrovo e partenza sarà piazzetta Calderari.
È previsto un percorso ad anello in bici di circa 10/15 km, con passaggio nelle borgate della città.
La partecipazione è gratuita, non serve iscrizione ed è aperta a tutti, l’iscrizione è richiesta per la copertura assicurativa.
La manifestazione si terrà all’aperto, anche con meteo sfavorevole, a meno che non diluvi proprio, pedalando sulla propria bicicletta.
È organizzata da un gruppo di donne, con il supporto di una rete di associazioni di enti: coordinamento WBR, FIAB Aruotalibera PN, associazione ARCI "Arcipelago" APS di Cordenons….
Commenti