Biciviaggi Fiab – 2021ANDIAMO IN BICI Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti “vacanzieri”, turistici o naturalistici, sfuggendo pertanto all’idea stereotipata dell’impresa sportiva o dell’avventura estrema. Il cicloturismo è un modo diverso di fare le vacanze e può essere alla portata di tutti: FIAB vi aiuta a scoprire come fare. Video Biciviaggi FIAB, Il biciviaggio FIAB però, non è una vacanza qualsiasi: è un modo per sostenere le attività di FIAB per rendere l’Italia più ciclabile, sia per le vacanze che per la mobilità quotidiana….Per saperne di più…
PURTROPPO IL PROGRAMMA CICLOESCURSIONI 2021 E’ SOSPESO FINO A DATA DA DESTINARSI E LA SEDE FIAB RIMANE CHIUSA.
L’attuale zona arancione e l’imminente zona rossa non ci lasciano altre possibilita’.L’attività istituzionale in gruppo riprenderà non appena sara’ possibile.
In ogni caso muovetevi in bici per andare al lavoro oppure per le comissioni ordinarie in citta’ , si arrivera’prima e non si produrrà traffico!
Il cicloraduno 2021 della FIAB si terrà a Pordenone.
al 26 SETTEMBRE 2021 Naturalmente l’organizzazione rimane subordinata all’emergenza sanitaria in corso. Organizzazione a cura dell’associazione FIAB Pordenone con la collaborazione e l’aiuto
delle altre associazioni vicine.Programma dettagliato ed iscrizioni dal sito www.cicloraduno.it
Biciviaggi Fiab Pordenone Aruotalibera – 2021
Andiamo al mare in bicicletta
Biciviaggio dal 30 maggio al 02 giugno 2021 Ambiente e storia da Pordenone al mare
Il paesaggio della “Bassa” è il protagonista di questo cicloviaggio completamente in autonomia.
Il materasso ghiaioso della media pianura lascia il posto alla fascia delle risorgive dove l’affioramento di grandi quantità d’acqua determina un ambiente paesaggistico e naturalistico di grande pregio con reticoli di acque correnti e rigogliosa vegetazione.
Successivamente il territorio è caratterizzato dalle ricorrenti opere di drenaggio in una pianura piatta, nella quale fino a tempi recenti prevaleva il latifondo. Nonostante i profondi interventi dell’uomo, tutt’ora permangono brandelli dei grandi boschi planiziali che un tempo ricoprivano questo territorio. Infine l’area compresa tra le foci dei fiumi Isonzo e Tagliamento e l’Alto Adriatico è rappresentata dalle lagune di Grado e Marano, nelle quali l’acqua salata del mare si mescola con quella dolce dei fiumi di risorgiva, creando aree naturalistiche di grande peculiarità botanica e faunistica. Per le iscrizioni vi preghiamo di seguire le istruzioni riportate nella locandina dal momento che i posti sono limitati a causa delle disposizioni anticovid. Locandina
Carnia e-bike
dal 29 luglio al primo agosto 2021 Carnia e-bike
Un piccolo viaggio sulle due ruote dedicato alla Carnia “nascosta”, fatta di piccole borgate e vallate lontane dagli itinerari turistici. Una vacanza in cui mescolare, come da vecchie tradizioni, fatiche e paesaggi incantevoli. Grazie agli accompagnatori Vanni Tissino e Sergio Moro, questa cicloescursione è divenuta una classica dell’estate in bici della nostra associazione. Purtroppo i posti sono pochi e quindi, rimanendo chiusa la nostra sede, Vi invitiamo a prenotare per tempo segnalando le vostre intenzioni alla segreteria oppure inviando una mail all’indirizzo posta@aruotaliberapn.it. Alla conferma della disponibilità potrete versare l’acconto tramite bonifico sul conto indicato in locandina. In caso di annullamento dell’iniziativa per cause non dipendenti da noi provvederemo alla restituzione degli acconti versati. Il viaggio sarà organizzato secondo il protocollo Covid adottato da FIAB già nel 2020 che potete scaricare dal sito www.aruotalibera.it. Locandina per Carnia 2021